
Torna Medicinale Generale 2 che la prossima settimana verrà trasmessa di giovedì. Ecco la trama dei due episodi.
Medicina Generale 2: Trama episodi di giovedì 28 gennaio - Rai 3, Ore 21.10
15° Episodio: Dalla parte dei bambini. Letizia (Euridice Axen) deve affrontare l'allontanamento di Elia (Thomas Trabacchi) per l'arrivo in città della ex moglie. Olga (Francesca Reggiani) si insospettisce per l'insolita che mostra un nuovo infermiere.
16° Episodio: Nel nome del padre. La vita del primario Bergamini (Roberto Citran) viene sconvolta dall'arrivo improvviso della figlia che si stabilisce a casa sua. Anna (Nicole Grimaudo) è ancora ferita dalla scoperta che Giacomo (Andrea Di Stefano) l'ha tradita.
7 commenti:
nn capisco perchè nn sia seguito....questafiction è bellissima, a me piace tanto!!! peccato
Ti dico io perchè non è seguita.....:la rai non ne fa alcuna pubblicità e questo sarebbe un mistero da risolvere.Da 15 giorni non c'è uno spot,dico uno,di MG mentre x altre trasmissioni ci bombardono,anche di quelle che andranno in onda dopo la data stabilita x MG.Quanto mi piacerebbe conoscerne il motivo!.......
Non è l'unica ad essere bistrattata purtroppo
Come ho già detto la rai fa pochissima pubblicità:mi dispiace molto perchè è proprio una fiction interessante e ben recitata:bisognerebbe invogliare i telespettatori a gustarla pienamente!
Ciao a tutti,spero che agrodolce riprendi presto ma concordo con alcuni di voi che ritengono infondate queste voce,sarà che la rai non si scomoda a comunicare o a pubblicizzare nulla a tal proposito.Comunque,anche se la soap è carina e di sicuro da da mangiare a attori siciliani, ritengo però che sarebbe il caso di selezionare meglio questi attori e di eliminare certi elementi dalla soap perchè recitano davvero in maniera penosa,e in particolar modo mi riferisco al giovane personaggio di Francesco Serio(detto Ciccio)che a mio avviso non solo recita da cani,ma fa un uso eccessivo del dialetto,è vero è una fiction girata e interpretata interamente o quasi da siciliani,ma non dimentichiamoci che va vista in tutta Italia e a volte ci sarebbe bisogno quasi dei sottotitoli e chi lo sta scrivendo è siciliano.Poi mi domando perchè far passare questa immagine errata dei siciliani,come se fossero capaci solo di parlare in dialetto,senza nulla togliere al dialetto siculo che sa essere ache musicale e gradevole all'udito,ma Ciccio parla così sguaiato,come se a scuola tutti i ragazzini siciliani parlasseo solo in quel mod.Insomma va bene continuare la fiction perchè mostra anche un'immagine diversa della Sicilia e non solo quella tipica e stereotipata di un terra preda solo della mafia,ma cerchiamo anche di mostrare quanta cultura c'è in Sicilia
Che peccato che abbiano fatto sparire il personaggio di Giacomo!Lui ed Anna davano uno spessore particolare alla fiction e,poi,Andrea Di Stefano è veramente un bravissimo attore,senza togliere niente agli altri interpreti,incominciando da Nicole Grimaudo...Speravo veramente in un colpo di scena!Comunque MG sarà vista ancora con piacere,anche se c'è delusione x la fine della storia tra Giacomo ed Anna!
Sono profondamente delusa dalla fine di Giacomo,l'amore con Anna era stupendo...Non capisco gli autori come hanno fatto a pensare ad una fine così.....Comunque la fiction è stupenda e non comprendo il poco successo,forse come qualcuno afferma è veramente poco publicizzata,peccato!!!
Tiziana
Posta un commento